Il concorso avrà luogo presso:
JT Cafè Via Appia Nuova 1259
Roma
il 3 Ottobre 2021 ore 9:30
Al corso potranno partecipare cuochi professionisti e amatoriali.
Ci saranno 2 categorie a scelta a cui i partecipanti potranno partecipare:
1) Carbonara ricetta classica
2) Carbonara rivisitata
(chi partecipa in questa categoria può presentare una carborara con delle varianti non presenti nella ricetta classica).
- Ogni concorrente può partecipare con il tipo di pasta che preferisce: fresca, secca, corta o lunga.
- Ogni concorrente dovrà portare tutti gli ingredienti che compongono la ricetta
- Le attrezzature saranno messe a diposizione dall'organizzazione
La giuria giudicherà in base a questi criteri:
1) gusto
2) cottura
3) presentazione del piatto
4) esame organolettico
A tutti i partecipanti sarà rilasciato il certificato di partecipazione, il grembiule e il cappellino.
I primi 3 classificati di ogni categoria riceveranno la coppa.
Il primo classificato si aggiudicherà il titolo della
MIGLIORE CARBONARA D'ITALIA!
La giuria è formata da chef professionisti:
- Chef Marco Angeli (Roma)
- Chef Piero Zampaione (Milano)
- Chef Massimiliano Simeone (Torino)
- Chef Stefano Bartolucci (Roma)
- Chef Paolo Cacciani (Roma)
Presenta:
Arturo Mazzeo
(Presidente Accademia Internazionale del Gusto)
Se sei uno chef o proprietario di ristorante hai idea cosa vorrebbe dire vincere il titolo
della "migliore Carbonara d'Italia?"
1) Notorietà nazionale
2) aumento della clientela
3) aumento del fatturato